Vi chiedete come si effettua una radiografia a casa?
Ve lo mostriamo in queste foto.
Per fare una radiografia servono essenzialmente tre cose:
- una sorgente che emetta radiazioni
- una superficie su cui le radiazioni riescano ad imprimere un'immagine
- un soggetto (distretto anatomico o oggetto) da analizzare
Quindi in parole semplici oltre al paziente serve un tubo radiogeno ed una cassetta radiologica.

Una volta raggiunto il paziente al proprio domicilio, collegheremo il tubo radiologico alla normale alimentazione domestica, posizioneremo la cassetta radiologica correttamente dietro il distretto anatomico interessato e dopo aver impostato i corretti parametri di esposizione, proprio come in una fotografia premendo un pulsante faremo uno "scatto".

L'emissione di radiazioni avrà una durata brevissima, nell'ordine delle decine di millisecondi, ma tanto basterà ad imprimere l'immagine sui sensori digitali inseriti all'interno della cassetta.
Una volta terminato lo "scatto" la radiazione cessa istantaneamente senza lasciare residui all'interno della stanza.
In seguito tramite un software "svilupperemo" digitalmente l'immagine e la invieremo alla refertazione, consegnandovi una copia dell'esame su CD.

Nel giro di 24 ore dall'esecuzione avrete il vostro esame, immagini e referto, comodamente a casa vostra.
Affidandoci alla tecnologia e alla competenza rendiamo facile ciò che era difficile!